La formazione

Sviluppare e conservare il talento di ognuno costruendo un percorso formativo che supporti Consulenti e Manager di Rete durante l'intero sviluppo della loro carriera.

"Formazione, per noi, significa permettere ai nostri professionisti di ampliare il proprio bagaglio di conoscenze e di utilizzare al meglio le opportunità a disposizione loro e dei loro Clienti" - dichiara Silvio Ruggiu.

Il Consulente Finanziario opera in un contesto in continua evoluzione, dove le conoscenze e la qualità del servizio prestato rappresentano il vero vantaggio competitivo.


I percorsi formativi si ispirano ad una strategia che abbraccia tre ambiti:

  • valorizzazione dei talenti: un percorso di sviluppo professionale specifico per ogni singolo livello di carriera;
  • formazione in aula e on-line: un programma  di formazione continua coinvolge tutti i ruoli dei Consulenti Finanziari con corsi di approfondimento e aggiornamento;
  • sistema integrato della formazione: utilizzo di un modello di Knowledge Sharing attraverso il portale della formazione.

Training Lab

Offriamo percorsi formativi personalizzati, in linea con i valori aziendali a supporto dell'attività consulenziale evoluta rivolta sia al Cliente privato che al Cliente-Imprenditore.

Il palinsesto formativo è MiFID II oriented con ed è dedicato a tutti i ruoli - Manager di Rete, Consulenti Private e Consulenti Finanziari - che puntano sulla consulenza di valore per i Clienti e forniscono contenuti pratici che possano aprire ai partecipanti nuove prospettive con il Cliente finale, ma anche di crescita personale e relazionale con colleghi e collaboratori.

La formazione agisce su quattro livelli:

  • hard skills;
  • soft skills;
  • progetto giovani;
  • formazione obbligatoria.

Talento e formazione: la coppia vincente di Zurich Bank

La formazione è rivolta ad ogni consulente ed è per noi elemento fondamentale per lo sviluppo delle competenze alla base della creazione di un rapporto di fiducia con la nostra clientela. Permette la condivisione dei valori e della modalità di consulenza che Zurich Bank vuole riservare a chi è al centro della relazione con il Consulente, il cliente.

I nostri percorsi di formazione

Trasversale a tutti i percorsi e quanto mai strategica per la Banca e per i consulenti, è la formazione su tematiche obbligatorie relative al mondo di compliance, Ivass e MiFID II per consentire alla Rete di lavorare in maniera etica e conforme ai requisiti previsti dalla legge.

Percorsi per la struttura Manageriale

Hanno l'obiettivo principale di accrescere l'empowerment personale, potenziare lo stile di leadership, orientando ciascuno a una piena espressione del proprio potenziale, oltre ad acquisire un "metodo" strutturato per l'attività di selezione qualificata di potenziali candidati Consulenti Finanziari.

Percorsi per i Private Advisor

Hanno la finalità di consolidare e accrescere competenze finanziarie e comportamentali ad alto livello per una consulenza patrimoniale evoluta che si rivolge ad un target di clientela sempre più esigente.

Percorsi per i consulenti finanziari

Sono costituiti da una vasta gamma di corsi volti ad arricchire le aree di competenza professionali legate, non solo al mondo della pianificazione finanziaria e dei prodotti, ma anche alla relazione e alla comunicazione.

Progetto per i giovani consulenti

Permette l’acquisizione di competenze tecniche e comportamentali per la creazione di un portafoglio sostenibile e di una relazione di fiducia duratura con il cliente.

Formazione ESG

Per sostenere la continua formazione e crescita professionale dei consulenti, la Banca investe sulla formazione in tema ESG con l’opportunità  di conseguire la Certificazione.

EFPA ESG Advisor

Riconosciuta a livello europeo: offre una visione completa dell’argomento ESG permettendo d’acquisire solide conoscenze, contesto ambientale, sociale e di governance, necessarie e utili sia nella consulenza e pianificazione finanziaria che per rispondere alle esigenze di una clientela sempre più sensibile al tema della sostenibilità.